Per alimentare il refrigeratore ad assorbimento si usano gas naturale o altri carburanti, una scelta migliore nelle aree geografiche dove il costo dell'elettricità è elevato.
Inoltre, grazie all'esclusiva tecnologia Broad, il refrigeratore può generare acqua calda (65 gradi Celsius) per il cliente nei mesi freddi.
Lire la suite
Capacità di raffreddamento: 233kW-11.630kW
Pressione gas: 16 kPa-50 kPa (Standard)
Bruciatore policombustibile (Gasolio / Gas Naturale, basse emissioni di NOx, <10ppm)
L'energia termica in ingresso riscalda la soluzione di LiBr per generare vapore, che è successivamente condensato per mezzo dell'acqua di raffreddamento. Quando l'acqua refrigerante entra nell'evaporatore (in condizioni di alto vuoto), la sua temperatura si abbassa immediatamente. Ed è spruzzata sui tubi di rame per condurre la refrigerazione.
L'acqua assorbe il calore dall'impianto di condizionamento ed evapora, poi è assorbita dalla soluzione concentrata di LiBr proveniente dai generatori. L'acqua di raffreddamento asporta il calore e lo dissipa nell'aria. La soluzione diluita è pompata separatamente nel HTG (Generatore Alta Temperatura) e nel LTG (Generatore Bassa Temperatura) per essere riscaldata e ripetere il processo dall'inizio.
Lire la suite
Come funziona il riscaldamento
L'energia termica in ingresso riscalda la soluzione di LiBr. Il vapore prodotto dalla soluzione riscalda l'acqua di riscaldamento o l'acqua sanitaria nei tubi, mentre la condensa ritorna nella soluzione da riscaldare e il ciclo si ripete.
Quando si adotta il "riscaldamento separato", il ciclo di riscaldamento risulta semplificato come in una caldaia a vuoto, garantendo il raddoppio della vita operativa del refrigeratore.
BROAD è l'unica azienda al mondo dotata dell'esclusiva tecnologia che offre "Tre funzioni in un solo gruppo".